![](https://turismogenova.com/wp-content/uploads/2024/03/Progetto-senza-titolo-17-1024x512.png)
Nella via adiacente a Piazza della Vittoria sorge il Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, il più
antico della città. Fondato nel 1867, il museo gode di fama internazionale nel campo scientifico
grazie alla sua vasta collezione di cinque milioni di esemplari provenienti da ogni angolo del globo.
Le sue ricchissime collezioni scientifiche contano 4 milioni e mezzo di reperti ed esemplari,
compresi animali, fossili, piante e minerali. Di questi, 6.000 sono esposti in 23 sale distribuite su
due piani. Il piano terra accoglie dieci sale che presentano una completa esposizione di tutti gli
ordini dei mammiferi. I due saloni centrali, di grande suggestione scenografica, sono destinati alla
paleontologia e alle mostre temporanee. Al primo piano, sei sale sono dedicate agli altri
vertebrati, tra cui uccelli, rettili, anfibi e pesci. Due sale sono riservate agli insetti e agli altri
invertebrati. Nella sala della cellula, i visitatori possono ammirare una ricostruzione
tridimensionale di una cellula ingrandita 100.000 volte. L’ultima sezione del museo è dedicata ai
minerali.
Siete incuriositi? Tutto questo e molto altro vi aspetta al Museo di Storia Naturale.