Vorresti sapere cosa fare, vedere o mangiare a Moneglia?
Guarda il nostro video!

Moneglia è l’ultimo comune della riviera di Levante che fa ancora parte di Genova. È formata da un centro storico piccolo ma confortevole, una vista mare inimitabile e un castello raggiungibile dalla passeggiata. 

IL CENTRO STORICO E IL LUNGOMARE

Moneglia è il comune adiacente a Riva Trigoso, ci si arriva comodamente in treno e in auto attraverso delle gallerie percorribili in fasce orarie. Queste gallerie sono proprio quello che la collega al resto della regione, non esiste l’uscita autostradale della città di Moneglia e forse è proprio questo che la rende molto particolare e speciale. Le gallerie, non molto tempo fa, erano le gallerie della vecchia ferrovia, che è successivamente stata spostata. Inizialmente si percorrevano anche a doppio senso ma si è poi dimostrato pericoloso, per questo, all’inizio delle diverse tratte, ci sono dei semafori che consentono il senso unico alternato. Un altro modo per arrivare con il proprio mezzo a Moneglia è la strada del Bracco: questa è famosa e parte da Sestri Levante per arrivare alle cinque terre, molti amanti delle moto la percorrono per la sua caratteristica di essere piena di curve e gli amanti delle bici ne possono approfittare per fare un percorso tutto immerso nella natura e non troppo soleggiato. 

Il lungomare percorre tutto il perimetro di Moneglia e permette di arrivare in pochi minuti a diversi punti di interesse: Torre Villafranca; Fortezza Monleone. Inoltre, il piccolo porticciolo è il luogo ideale per partire con il traghetto e andare a visitare i luoghi circostanti ma se volete fare un piccolo tour autonomo potete anche affittare una barca tutta per voi.

La spiaggia non è esageratamente grossa ma è perfetta per famiglie con bambini piccoli perchè è contingentata e circondata da una diga di scogli che permettono al mare di rimanere sempre calmo e soprattutto permette ai bagnanti di toccare il fondo fino al largo, inoltre è una delle poche spiagge della Liguria completamente sabbiosa ed ha ottenuto anche la bandiera blu per l’ottimo mare. 

Il paesino di Moneglia è molto vivo, sia di giorno che di sera e molte famiglie liguri possiedono una seconda casa per passare qui i week end in famiglia, l’UNESCO lo ha definito come uno dei borghi più belli d’Italia. Nel mese di Marzo viene allestito il Carnevale della Zucca, evento di punta della zona nonché uno dei più famosi e gettonati del Tigullio. Per l’occasione sfilano ogni anno carri allegorici con gruppi mascherati. Una giuria decreta i carri vincitori. Alla premiazione segue la consueta rottura della Pentolaccia che fa divertire i grandi ma soprattutto i bambini.

HAI GIÀ GUARDATO TUTTO? TRANQUILLO TI SUGGERIAMO ANCHE ALTRI POSTI!

Se hai già esplorato tutto, non preoccuparti, siamo qui per suggerirti altri posti interessanti da visitare! Ti invitiamo a esplorare il sito del Portale di Genova, dove troverai un ricco elenco di attività che potrebbero soddisfare le tue esigenze. Scopri nuovi luoghi, eventi emozionanti e tutto ciò che la vivace città di Genova ha da offrire. Che tu stia cercando esperienze culturali, ristoranti deliziosi o attività ricreative, il Portale di Genova è la tua risorsa completa per scoprire il meglio della città.

Torna in alto