Vorresti sapere cosa fare, vedere o mangiare a Sestri Levante e Riva Trigoso?
Guarda il nostro video!

Sestri Levante è una pittoresca cittadina costiera situata sulla riviera ligure di Levante, nella provincia di Genova. Conosciuta per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline del Mar Ligure, Sestri Levante è una popolare destinazione turistica per le famiglie e gli amanti del mare poiché si trova in una posizione molto strategica tra Genova e le Cinque Terre. Anche Riva Trigoso, adiacente a Sestri, è una meta molto ambita soprattutto dai genovesi. C’è una spiaggia molto larga e attrezzata anche di campi da Beach volley. 

SESTRI LEVANTE

La città è divisa in due parti: Baia del Silenzio e Baia delle Favole.

La Baia del Silenzio, una delle spiagge più famose della Liguria, è una spiaggia semi-circolare con un’ampia distesa di sabbia fine e dorata, circondata da pittoresche case colorate e da un’atmosfera tranquilla e rilassante. Il nome si deve al poeta Giovanni Descalzo che visse a Sestri nel ‘900 e che passeggiando per i caruggi venne ispirato dalla loro bellezza. 

La Baia delle Favole, invece, è una spiaggia più piccola, ma altrettanto affascinante, con una vista panoramica sulla città e sulle colline circostanti. Il nome si deve allo scrittore Hans Christian Andersen che nel 1833, ospite in una locanda, scrisse dei versi proprio dedicati a questa baia. Questi si possono leggere nelle vicinanze della Basilica di Santa Maria di Nazareth. 

Uno o due giorni sono più che sufficienti se si vuole visitare Sestri Levante: consigliamo innanzitutto di visitare il centro storico, è colmo di negozi in cui fare shopping e ristoranti dove godersi un pranzo/cena tipica ligure, soprattutto di pesce. Una delle attrazioni principali è l’imponente Basilica di Santa Maria di Nazareth: questa si trova nella piazza principale e del nucleo originario sono rimasti solamente i due campanili, consigliamo assolutamente di visitare il suo interno poiché è conservata una famosa Pietà di Maragliano. Per chi invece gradisce anche delle strutture più antiche e in pietra consigliamo di visitare la Chiesa di San Nicolò dell’isola: è il luogo di culto più antico della città e lo stile è romantico, tutta costruita in pietra. Un’altra struttura famosa all’interno del centro storico è Palazzo Durazzo Pallavicini: il suo scopo originario era quello di essere la principale sede vescovile mentre oggi vi ha sede il municipio di Sestri. 

Per chi non vuole fermarsi in spiaggia durante la giornata la città offre molte attività per i visitatori, tra cui passeggiate lungo la costa, escursioni in barca, immersioni subacquee e visite ai vicini parchi naturali e riserve marittime. Tra le passeggiate più famose c’è quella che parte proprio da Sestri Levante e arriva fino a Punta Manara: questa è una camminata panoramica lunga circa 5 km. 

Per concludere l’itinerario è d’obbligo prendere un aperitivo in un bar sulla spiaggia e godersi il tramonto vista mare. Se invece si vuole rimanere fino alla sera, dopo aver scelto un ristorante dove cenare, la movida è sempre concentrata nel centro storico vicino alla Baia del Silenzio dove, i numerosi bar nelle piccole vie, si trasformano in locali con musica e intrattenimento. In fondo alla passeggiata si può trovare anche una delle discoteche più famose del Levante ligure, La Piscina dei Castelli.

RIVA TRIGOSO

Situata poco distante d Sestri Levante, la città di Riva Trigoso è divisa in due parti ben distinte: Trigoso (la parte più antica e situata verso l’interno e le colline); Riva (riguarda tutta la parte che affaccia sul mare). I due nomi sono stati affiancati successivamente quando la fermata ferroviaria venne denominata appunto Riva Trigoso. 

Riva Trigoso è conosciuta soprattutto per la sua lunga spiaggia in cui si possono affittare giornalmente i singoli lettini oppure prenotare all’interno dei numerosi stabilimenti balneari. È una meta estiva molto ambita e frequentata soprattutto da famiglie. La spiaggia è molto grossa e offre diverse attività di intrattenimento come due campi da Beach volley e alcuni sport acquatici. La passeggiata sul lungo mare è occupata interamente da bar e locali dove poter fare un pranzo veloce o fermarsi per gustare i piatti tipici del luogo. Per gli amanti delle passeggiate partono o si congiungono alla città delle passeggiate che potrete percorrere sia a piedi che in bicicletta. 

HAI GIÀ GUARDATO TUTTO? TRANQUILLO TI SUGGERIAMO ANCHE ALTRI POSTI!

Se hai già esplorato tutto, non preoccuparti, siamo qui per suggerirti altri posti interessanti da visitare! Ti invitiamo a esplorare il sito del Portale di Genova, dove troverai un ricco elenco di attività che potrebbero soddisfare le tue esigenze. Scopri nuovi luoghi, eventi emozionanti e tutto ciò che la vivace città di Genova ha da offrire. Che tu stia cercando esperienze culturali, ristoranti deliziosi o attività ricreative, il Portale di Genova è la tua risorsa completa per scoprire il meglio della città.

Torna in alto