Vorresti sapere cosa fare, vedere o mangiare a Sori?
Guarda il nostro video!
Sori è un antico borgo a pochi chilometri da Genova, circa 12 km e si aggiunge ai numerosi borghi di pescatori della riviera ligure di levante. Si trova esattamente a metà tra il mare e l’entroterra nella baia del Golfo Paradiso.
IL CENTRO STORICO
Raggiungere la città è molto semplice, si può utilizzare sia il treno che l’automobile e ci sono numerosi parcheggi.
Il centro storico di Sori è caratterizzato da strette stradine pedonali che si snodano tra le case colorate e i palazzi storici. Tra le attrazioni principali del paese ci sono la chiesa di San Nicolò e il castello della Pietra, una fortezza medievale che domina la costa. La parte delle colline a cui il centro da le spalle ospita delle frazioni di Sori molto importanti, queste sono piene di trattorie che con la loro meravigliosa vista mare vi faranno godere di una cena tipica ligure che non scorderete. Tra queste frazioni, molto conosciuta è Sant’Apollinare in cui si trova una chiesa che consigliamo di visitare: la costruzione della chiesa ebbe inizio intorno al 1300 e la facciata è ancora oggi in pietra, affiancata dal maestoso campanile. La struttura che vedrete corrisponde al disegno originale, solamente il campanile venne ricostruito poiché nel 1800 venne colpito e distrutto da un fulmine.
La spiaggia è sicuramente l’attrazione principale di Sori, durante il tragitto per arrivarci è fondamentale farsi scattare una foto sulla panchina rossa che invita a “viviere e amare” lo splendido borgo di pescatori. È uno dei pochi borghi della riviera che ha a disposizione anche degli stabilimenti, tra cui uno in particolare dotato anche della piscina, perfetto per famiglie che hanno bambini piccoli e non si fidano a fargli fare il bagno in mare. Sori è molto famosa nella regione per le numerose sagre che vengono organizzate sul territorio e soprattutto ci sono trattorie tipiche in cui assaggiare i piatti del luogo e i vini tipici come il Bianchetta. Sori è un luogo ideale per chi cerca una vacanza di relax e natura, ma anche per chi ama la cultura e la gastronomia. Con il suo mare cristallino, le sue spiagge e le sue bellezze storiche, Sori è una meta turistica imperdibile per chi visita la Liguria.
In pochi sanno che Sori fu la patria del bisnonno di Picasso: nel 1994 uno storico trovò a Sori l’atto di nascita di Tommaso Picasso e dei suoi fratelli e sorelle. Tommaso era un commerciante marittimo e decise di abbandonare la sua terra per recarsi in Spagna dove morì e lo stesso Picasso, nel 1850, fece visita alle cittadine d Sori e Recco per cercare notizie sui suoi avi.
HAI GIÀ GUARDATO TUTTO? TRANQUILLO TI SUGGERIAMO ANCHE ALTRI POSTI!
Se hai già esplorato tutto, non preoccuparti, siamo qui per suggerirti altri posti interessanti da visitare! Ti invitiamo a esplorare il sito del Portale di Genova, dove troverai un ricco elenco di attività che potrebbero soddisfare le tue esigenze. Scopri nuovi luoghi, eventi emozionanti e tutto ciò che la vivace città di Genova ha da offrire. Che tu stia cercando esperienze culturali, ristoranti deliziosi o attività ricreative, il Portale di Genova è la tua risorsa completa per scoprire il meglio della città.