STAI ANDANDO DAVVERO A VEDERE DEI PESCI? FAI BENE.

Progetto senza titolo (22)

L’Acquario di Genova, la più grande esposizione acquatica d’Europa, offre un affascinante viaggio
nel mondo degli abissi, situato al centro del Porto Antico. Aperto nel 1992, continua a catturare
l’attenzione dei visitatori grazie a continui aggiornamenti e scoperte. Facilmente accessibile sia in
auto che con i mezzi pubblici, l’acquario è una tappa imprescindibile per i genovesi e i visitatori.
L’esperienza inizia con la tradizionale foto all’ingresso, i genitori con bambini piccoli possono stare
tranquilli, poiché lungo il percorso sono presenti bagni ben attrezzati per le esigenze di tutti. La
visita è suddivisa in tre parti: la prima comprende circa 40 vasche con centinaia di specie marine,
preparando i visitatori per la seconda fase del tour: le quattro vasche esterne, visitabili su due

livelli, permettono di osservare otto specie di cetacei nella loro quotidianità. Durante questa parte
del percorso, gli ospiti possono ammirare la grotta delle murene, lamantini, squali, foche, delfini,
pinguini e molte altre creature marine affascinanti. Il percorso si conclude nel padiglione delle
biodiversità, che ospita 19 vasche e offre l’opportunità di toccare diverse specie di razze nella
vasca tattile. Il reparto dei rettili con serpenti e coccodrilli è un’aggiunta intrigante per tutti, grandi
e piccini. Prima di lasciare l’acquario, non dimenticate di fare un salto allo shop, dove potrete
vedere e acquistare la foto scattata all’inizio della visita e numerosi gadget come ricordo. Per
evitare code, si consiglia l’acquisto online dei biglietti sul sito ufficiale, dove con anticipo è
possibile usufruire di offerte speciali non solo per i biglietti singoli, ma anche per i biglietti dinamici
che includono la visita alla biosfera e al bigo. La biosfera è una costruzione scenografica in vetro,
costruita sulle acque del Porto Antico, accanto all’acquario. Qui potrete far visita a numerose
specie di uccelli e fiori da ogni parte del mondo! Il Bigo invece, sempre posizionato a pochi passi
dall’acquario, si trova sulla terra ferma e consiste in un ascensore panoramico progettato da
Renzo Piano. Questo vi permetterà di avere una vista unica sul centro storico genovese. I biglietti
per la Biosfera e per il Bigo vengono venduti anche separatamente

Siete incuriositi? Tutto questo e molto altro vi aspetta all’ Acquario di Genova.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto