
Paraggi
???

La baia
Per arrivare a Paraggi e Portofino bisogna percorrere quella che viene chiamata la passeggiata dell’amore. Entrambi sono raggiungibili in auto ma si andrebbe a perdere la magia di camminare in riva al mare. All’inizio della passeggiata si potrà visitare l’abbazia di Cervara che mantiene ancora oggi il fascino e la bellezza dei suoi tempi: a picco sul mare è circondata da un giardino entrato a far parte dei grandi Giardini Italiani per la sua bellezza e curanza. Continuando la passeggiata vi imbatterete nella baia di Paraggi, questa è sicuramente la baia più famosa di tutta la Liguria e lascia sempre piacevolmente colpiti i suoi visitatori. Alle spalle della baia si ci può immergere all’interno della Valle dei Mulini, chiamata così per la presenza di circa 35 mulini abbandonati che si possono incontrare nel cammino. Se invece si ci vuole fermare per qualche ora nella spiaggia di Paraggi c’è una curiosità che in pochi conoscono: non lontano dalla riva si trova la statua sommersa dell’Olivetta, questa statua raffigura un subacqueo che è intento a nuotare e si può vedere tranquillamente con la maschera immergendosi per pochi metri. Sempre poco dopo la baia si trova anche una grotta sommersa sotto il livello del mare, all’interno della grotta, da tempi immemori, si trova un presepe sommerso.
??
